logo della Repubblica italiana

Curricolo Verticale

Le programmazioni didattiche di Istituto

Descrizione

La scuola, in un rapporto di continuità tra scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado, e in collaborazione con la famiglia, gli alunni ed in sintonia con il contesto territoriale, concorre al conseguimento delle finalità didattico-educative. Il primo ciclo d’istruzione ricopre un arco di tempo fondamentale per l’apprendimento e la costruzione dell’identità degli alunni nel quale si pongono le basi e si sviluppano le competenze indispensabili per continuare ad apprendere in questa prima fase e lungo tutto l’arco della vita. La scuola accompagna gli alunni nell’elaborare il senso della propria esperienza, promuove la pratica consapevole della cittadinanza attiva e l’acquisizione delle conoscenze e abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base. Le conoscenze rappresentano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le abilità consistono nell’applicare le conoscenze acquisite per risolvere problemi. Le competenze esprimono la comprovata attitudine ad usare conoscenze, abilità e risorse personali, sociali e metodologiche in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale (cfr. Raccomandazioni del Parlamento e del Consiglio europeo).
A questo scopo, la scuola elabora il proprio curricolo, sulla base dei bisogni rilevati e nel rispetto dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento previsti dalle Indicazioni Nazionali. Il Collegio dei docenti ha individuato un macroprogetto “Una scuola per ciascuno“, in linea con la “Mission educativa”, che adotta un approccio metodologico-didattico orientato a rispondere, in modo personalizzato ed il più possibile individualizzato, ai diversi bisogni dei bambini e dei ragazzi che ci sono stati affidati. Il nostro Istituto cerca di fare il massimo sforzo negli ambiti dell’organizzazione, della programmazione, della personalizzazione ed individualizzazione perché ciascun alunno possa trovare nella scuola la sua scuola. I vari segmenti dell’Istituto accolgono ragazzi tra i 3 e i 14 anni, periodo dell’età evolutiva durante il quale si rafforzano il sentimento di identità e quello di appartenenza al gruppo e alla comunità. La maturazione personale avviene attraverso l’ esperienza, la presa di coscienza di sé, la sedimentazione delle conoscenze, l’acquisizione di competenze, la formazione delle idee, l’evoluzione dei sentimenti e dello spirito critico. La maturazione di una chiara identità culturale consente lo sviluppo di certezze e la capacità di affrontare un futuro da adulti consapevoli e responsabili di sé e del proprio ruolo. Gli adulti, l’ambiente e le Istituzioni fungono da catalizzatori nel processo di crescita degli alunni: sono decisivi nel proporre modelli educativo-comportamentali e valori con i quali l’individuo possa confrontarsi. I molteplici aspetti della personalità, la complessità delle problematiche da affrontare, la continua evoluzione della società e delle sue forme di aggregazione, la ricerca di un ruolo e di un’identità da parte delle giovani generazioni pongono dunque i docenti di fronte a scelte progettuali che diano risposte esaurienti ai bisogni psicologici, relazionali, cognitivi e sociali degli alunni. La scuola, nel presentare la propria offerta formativa intende sottolineare e rivendicare:
• un ”ruolo prioritario” quale agenzia educativa in grado di affrontare, con gli strumenti e le competenze di cui dispone, i bisogni dell’alunno come “persona”;
• un “ruolo sociale” in quanto luogo nel quale le dinamiche relazionali possono evolversi e trovare positiva realizzazione;
• una “funzione di stimolo e coordinamento” dei percorsi trasversali alle agenzie educative presenti sul territorio per la fruizione delle risorse e del patrimonio culturale;
• la “capacità di proporre modelli” e “metodologie” per lo studio e l’ analisi dei fenomeni sociali;
• un “ruolo primario” di “mediatore culturale” nella diffusione della scienza e della conoscenze e nell’utilizzo delle fonti per lo studio e la ricerca.

Allegati

Contatti

Struttura responsabile del documento